La casa di Babbo Natale e della Befana torna a Palagiano

Quest’anno il 22 e 26 dicembre e i 5 gennaio i bambini potranno far visita a Babbo Natale e alla Befana nella loro casa a Palagiano, in Piazza Vittorio Veneto.

Francesco Curione e Domiziana Cumbo presentano questa iniziativa che finalmente torna ad allietare il Natale Palagianese.
Intervista di Michela Mignozzi
Riprese di Marco Di Benedetto.

Francesco Curione e Domiziana Cumbo stanno allestendo la casa che ospiterà Babbo Natale e la Befana.

La nostra avventura è iniziata già a fine ottobre, quando abbiamo deciso di riprendere questa iniziativa.

Infatti, già da qualche anno qui a Palagiano non realizzavamo più la casa di Babbo Natale.

Invece quest’anno abbiamo la possibilità di tornare a vivere questi eventi belli, proprio come piace a noi palagianesi.

Quindi stiamo allestendo la casa che il 22 e il 26 ospiterà Babbo Natale, e il 5 gennaio la Befana.

Come organizzate le vostre giornate e il vostro lavoro?

Ci organizziamo incastrando con cura i nostri impegni, e cerchiamo di ritagliarci anche una mezz’oretta al giorno

Però la cosa bella è che abbiamo la voglia di farlo, quindi non ci pesa.

Quest’anno torniamo al lavoro sicuramente più entusiasti di qualche anno fa.

Quali stanze state preparando per accogliere Babbo Natale?

La casetta è composta da tre stanze. 

La prima è la cucina, poi c’è la camera da letto con un particolare che non vi sveleremo, perchè è una cosa diversa dal solito; c’è anche uno scrittoio sul quale Babbo Natale programma il suo percorso per consegnare i regali.

Nella terza stanza i bimbi troveranno Babbo Natale, con le renne e dei piccoli elfi che impacchettano i regali.

Quanti sono gli elfi che stanno allestendo la casa di Babbo Natale?

In effetti siamo un bel po’!.

Anche se l’iniziativa parte da me, Domiziana, Stella e Rocco, ci sono anche altri elfi che a noi piace chiamare amici, che puntualmente ogni sera con tanto entusiasmo vengono qui a darci una mano: Enza, Rossana, Nazarena Matteo, Patrick, Antonella ed altri.

Poi ci sono anche tanti elfi che lavorano dietro le quinte, per esempio prestandoci gli oggetti che troverete all’interno della casa.

Inoltre, ci sono gli elfi che hanno contribuito economicamente: le tante attività di Palagiano che hanno sponsorizzato questo evento.

Quindi, questa è anche l’occasione per ringraziarli con la consapevolezza che certamente stiamo realizzando qualcosa per i bambini, ma ancora più stiamo realizzando qualcosa per Palagiano.

Questo ci gratifica molto e ci rende davvero felici

L’invito è rivolto a tutti i bambini di Palagiano e dei paesi limitrofi

Sì, noi invitiamo tutti il 22 pomeriggio dalle 15:30 in poi: allestiremo la piazza e avremo la tanto desiderata tagghjarin’ ashquand’, anche per riscaldarci un po’.

Inoltre ci sarà musica dal vivo con i Deep Mind e gli sketch teatrali in vernacolo palagianese di Imma e Michele, a cura dell’associazione Luce & Sale.

Vi aspettiamo!

Simone Logos Losito

Editor, blogger, copywriter. Amo la scrittura, la fotografia, l’arte contemporanea e tutte le forme di espressione della creatività. https://www.logositalia.com

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: