38ª Assemblea Nazionale ANCI: Palagiano presente!

La 38ª Assemblea Nazionale annuale ANCI si svolgerà dal 9 all’11 novembre 2021 presso la fiera di Parma.

Palagiano parteciperà con il sindaco Domiziano Lasigna in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale.

Nel corso dell’assemblea, saranno coinvolti come relatori circa cinquanta sindaci, amministratori locali e rappresentanti di aziende ed istituzioni da ogni parte d’Italia.

Si ritroveranno per discutere, confrontarsi e condividere esperienze, progetti e idee sulle principali questioni che riguardano i Comuni italiani, grandi e piccoli.

Questo perchè, la rinascita dell’Italia non può che partire dai sindaci che sono al centro della stagione di sfide che attende il Paese dopo il periodo buio della crisi pandemica.

«Rinasce l’Italia» è la certezza che farà da filo conduttore alla 38ª Assemblea Nazionale dell’ANCI.

Una presenza istituzionale molto qualificata

I lavori si apriranno martedì 9 novembre alle 17.00 con la relazione del presidente dell’ANCI Antonio Decaro, con una presenza istituzionale molto qualificata.

Infatti martedì, all’apertura dei lavori, parteciperanno il Capo dello Stato Sergio Mattarella e la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati.

Successivamente, sul palco dell’Assemblea della 38ª Assemblea Nazionale ANCI, si alterneranno ben undici ministri:

Mara Carfagna (Sud e Coesione territoriale)
Luciana Lamorgese (Interno)
Dario Franceschini (Cultura)
Massimo Garavaglia (Turismo)
Enrico Giovannini (Infrastrutture e Mobilità sostenibili)
Mariastella Gelmini (Affari Regionali e Autonomie)
Patrizio Bianchi (Istruzione)
Elena Bonetti (Pari Opportunità e Famiglia)
Renato Brunetta (Pubblica Amministrazione)
Andrea Orlando (Lavoro e Politiche Sociali)
Roberto Speranza (Salute)
Vannia Gava (sottosegretaria alla Transizione Ecologica)

Infine, giovedì 11 novembre concluderanno i lavori gli interventi dei presidenti della Camera Roberto Fico e del Consiglio Mario Draghi.

assemblea-nazionale-anci-precedente-edizione-civico7channel
Una precedente edizione dell’Assemblea ANCI, foto di repertorio, fonte: anci.it

38ª Assemblea Nazionale ANCI: temi di grande attualità per la ripresa nazionale

Il confronto e il dibattito truoteranno intorno alle sei missioni del PNNR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza):

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo;
Rivoluzione verde e transizione ecologica;
Infrastrutture per una mobilità sostenibile;
Istruzione e ricerca;
Inclusione e coesione;
Salute

Infatti, la 38ª Assemblea Nazionale ANCI ricalca gli obiettivi fondamentali del PNRR: riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica e affrontare le debolezze strutturali dell’economia italiana.

Come seguire i lavori a distanza

È possibile seguire a distanza i lavori della 38ª Assemblea Nazionale ANCI attraverso:

Diretta streaming raggiungibile dal sito ANCI: https://www.anci.it/
Live twitting sul canale Twitter ANCI: https://twitter.com/comuni_anci hastag #anci2021;

Post di racconto con foto dei momenti più significativi di questi tre giorni saranno pubbicati sulla pagine Facebook di:

ANCI: https://www.facebook.com/comunianci

Simone Logos Losito

Editor, blogger, copywriter. Amo la scrittura, la fotografia, l’arte contemporanea e tutte le forme di espressione della creatività. https://www.logositalia.com

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: